A casa Travaglini cerchiamo di limitare il più possibile l’azione sul vino. Quello che ci guida è un unico obiettivo: cercare di raccogliere lo spirito della natura e farlo esprimere ai massimi livelli.
La passione per il lavoro, l’impegno per arrivare ad una qualità superiore, la volontà di lasciare un’impronta riconoscibile, sono i pilastri su cui poggia l’attività di Travaglini.
Una cantina che si distingue per la passione e per la cura di vitigno unico.
Il vino Travaglini di Gattinara riassume le caratteristiche di uve uniche che esaltano le percezioni olfattive.
L'accoglienza nel cuore dei vigneti di Gattinara: un tour alla scoperta dei profumi e dei sapori del territorio, di un prodotto conosciuto in tutto il mondo.
Il vino Travaglini di Gattinara nasce dal Nebbiolo, è prodotto con metodo classico.
Premi, eventi, notizie: rimanete informati sulla cantina e sui riconoscimenti internazionali ottenuti.
Gattinara D.O.C.G.
Gattinara Tre Vigne D.O.C.G.
Gattinara Riserva D.O.C.G.
Il Sogno – vino da uve stramature
Nebolé Metodo Classico
Nebbiolo Coste della Sesia D.O.C.
Cinzia
L’intera collezione rende omaggio al più nobile dei vitigni: il Nebbiolo. L'azienda ha sempre creduto nelle sue caratteristiche e ad oggi ne ottiene 7 diverse espressioni.
La forma unica, è stata messa a punto e brevettata da Giancarlo Travaglini nel 1958. La curva unica della bottiglia si inserisce naturalmente nel palmo della mano e serve a catturare il sedimento durante la decantazione . Il vetro scuro impedisce il passaggio della luce e influisce sulla qualità del vino.
La famiglia coltiva e produce vino a Gattinara dal 19 º secolo, ma il 1958 è stato l’anno di stravolgimenti, anno in cui Giancarlo ha istituito l'omonima casa vinicola Travaglini.
Sempre Giancarlo, riconoscendo il potenziale non sfruttato della regione, ha introdotto pratiche innovative nei vigneti ed in cantina .
La sua passione per il Nebbiolo ha contribuito ad innalzare il profilo del Gattinara, un impegno che si è portato avanti attraverso le
generazioni.
Cinzia, Massimo, Alessia e Carolina, quarta e quinta generazione, conducono ogni giorno l’azienda.
I nostri sforzi, come le generazioni che ci hanno
preceduto, fanno sì che Travaglini sia uno dei vini più riconoscibili e il primo Gattinara al mondo.
Spinta dalla passione per il Nebbiolo d'eccezione, la famiglia Travaglini produce da cinque generazioni vini di notevole qualità e prestigio. In qualità di primo e più grande proprietario di questa regione Settentrionale del Piemonte, Travaglini guida questo incredibile territorio nel mondo.
La famiglia Travaglini possiede 59 ettari di proprietà, dedicati principalmente al Nebbiolo.
I vigneti si trovano sulle colline ai piedi del Monterosa, un territorio caratterizzato da venti alpini, suolo roccioso con porfido, granito e ferro. Le uve prodotte si distinguono per un profilo unico, così come per una piacevole acidità e tannini eleganti.
Orgogliosi di raccontare la storia di Travaglini in oltre 46 Paesi.
Contattate Travaglini per scoprire dove poter trovare i pregiati vini prodotti